IL PRIMO SUMMIT ONLINE SI È CONCLUSO

Ora puoi acquistare le registrazioni e vedere tutti gli interventi!

Ora puoi acquistare le registrazioni e vedere tutti gli interventi!

ACQUISTA IL SERVIZIO  PLAY&REWIND

SCOPRI I RELATORI CHE HANNO PARTECIPATO AI DIGITAL DAYS SANITÀ 2021

I PARTECIPANTI ALL’ EVENTO HANNO DOVUTO ACQUISTARE TICKET DI PARTECIPAZIONE FINO A 198€; TU PUOI RIVEDERE TUTTE LE REGISTRAZIONI – QUANDO VUOI – A SOLI 29,90€

ACQUISTA IL SERVIZIO  PLAY&REWIND

Non è stato il solito evento sulla Digitalizzazione in sanità che parla dei "massimi sistemi"

Quando si parla di Sanità Digitale, siamo abituati – da troppo tempo – a sentire discussioni generiche su soluzioni, tecnologie applicative e teorie sull’efficienza dei processi organizzativi.

È tutto assolutamente vero e corretto.

Ma quando occorre andare sul pratico, e provare a replicare le “Best Practice” di cui tanto si parla, emergono dei “blocchi” che risultano come una secchiata di acqua gelida.

In questo 2020 complicato, in cui la digitalizzazione è diventato uno strumento indispensabile per poter dialogare con i pazienti “a distanza”, il 62% dei Direttori Sanitari – persone con enormi responsabilità sul piano legale – so chiedono ancora:

Ma questa digitalizzazione quali rischi legali comporta?

L’ Italia è un paese che viaggia al ritmo impressionante di oltre 30.000 contenziosi medico/paziente ogni anno.

Significa che altrettanti dossier e cartelle cliniche finiscono sui banconi di tribunale, o sui tavoli di mediazione.

Per questo motivo, ancora oggi, molte strutture rimangono ancorate alla carta. Perché non trovano risposte ai loro dubbi più profondi:

Quali sono i rischi legali a carico dei Direttori Sanitari e degli IT Manager, quando si sceglie di abbandonare la carta e utilizzare gestionali e applicativi per produrre ed elaborare la Cartella Clinica di un paziente (e come fare ad evitarli TUTTI)

Esistono delle Best Practice in Italia che illustrino "la via" per creare e distribuire "Identità Digitali" e consentire a medici ed infermieri di firmare prescrizioni, somministrazione, diari clinici, cartelle cliniche, referti e tutti gli allegati che compongono il Dossier Digitale, se necessario e quando necessario (ovviamente firmare con il pennarello sullo schermo non è un'opzione valida)

Quali sono, in Italia, le figure preposte ad accompagnare cliniche e poliambulatori verso una Digitalizzazione parziale e totale dei loro processi, verificando la totale adesione alle centinaia di regole e normative – sempre in costante aggiornamento –  di cui poco o nulla si conosce (come, solo a titolo esemplificativo, le 52 regole EIDAS e le 92 normative CAD, solo per citarne alcune?)

Se ti stai ponendo anche solo una delle domande qui sopra, allora ecco cosa puoi aspettarti da questo evento…

….ECCO PERCHÈ VALE LA PENA AVERE LE REGISTRAZIONI DEI DIGITAL DAYS FOCUS SANITA’

Acquista il ticket a 29,90 le registrazioni

Chi dovrebbe rivedere i due giorni sulla Digital Compliance in Sanità?

È un evento pensato appositamente per Amministratori Delegati, Direttori Sanitari e IT Manager di strutture sanitarie private italiane, ovvero tutti coloro che hanno responsabilità penali direttamente connesse alla congruità, alla completezza e alla Compliance dei documenti prodotti in clinica.

Perché partecipare?

Il processo di Digitalizzazione di cliniche e polimambulatori è ormai irreversibile. È una diretta conseguenza della necessità di limitare, il più possibile, la presenza dei pazienti in struttura.

Durante questi due giorni, apprenderai tutte le tecniche e le best practice per trasformare la tua struttura in una Clinica Digitale senza incorrere in sempre più probabili problematiche legali.

Lo faremo attraverso esperienze concrete e casi reali.

Zero teoria, solo pratica.

SCOPRI I GIORNALISTI E LE TESTATE ACCREDITATE

ADERISCI ALL’OFFERTA PRIMA CHE IL TIMER SCADA